L'interesse per la pittura 1


Dopo un primo approccio con l'arte grafica in genere, incuriosito dall'uso delle luci ed ombre dei classici del seicento, all'età di quindici anni inizio autodidatta lo studio delle prime tecniche della rappresentazione ornata, della raffigurazione degli spazi e delle caratteristiche intrinseche delle varie arti pittoriche, dall'acquerello al pastello, dal carboncino alla tempera.
AVANTI